Si è ricominciato a parlare del progetto di un nuovo stadio a Pescara, ma i tempi sono ancora incerti, nonostante si siano visti diversi progetti e presentazioni nel corso degli anni. Attualmente, sembra che ci sia una proposta per un nuovo stadio nella zona sud della città, con una capienza di circa 21.000 posti, e con piani di realizzazione su circa 3 anni, che potrebbero essere una continuazione del progetto iniziale presentato nel 2017. Intanto la squadra si prepara per la partita di venerdì contro il Catanzaro e avrà in panchina l’esordiente, per la B, Giorgio Gorgone, ex Lucchese.

Il nuovo allenatore dovrà fare a meno di Merola e Olzer ancora alle prese con la convalescenza.

La storia tra Pescara e Catanzaro cominciò nel campionato di Serie B 1946-1947 a 3 gironi, disputata tra il 22 settembre 1946 e il 31 agosto 1947.

Il Pescara  era inserito nel Girone C, cioè  nell'ambito meridionale con queste società: Arsenal Taranto, Alba Trastevere Roma, Brindisi, Catanzaro, Cosenza,  Foggia, Salernitana, Ternana, Lecce, Scafatese, Torrese, Rieti, Palermo, Perugia, Siracusa, Taranto.

Il presidente era Italo Giovannucci, sindaco di Pescara,  e l’allenatore József Banas. I primi due risultati furono:

Pescara Catanzaro      2-0       0-1

La formazione tipo pescarese: Gabaglio; Romagnoli, De Angelis, Brandimarte Aldo, D'Incecco, Brandimarte Mario; Di Teodoro, Ricci; Lanciaprima, Tontodonati, Suozzi.

L’ultimo incontro tra le due formazioni avvenne  in Serie C 2022-2023: Pescara Catanzaro 0-3    2-2

Questa la formazione pescarese sconfitta all’Adriatico:

PESCARA (4-3-2-1) Plizzari 6; Cancellotti 6, Brosco 5,5, Boben 6, Milani 5 (dal 16’ s.t. Crescenzi 5,5); Gyabuaa 6 (dal 16’ s.t. Delle Monache 5), Kraja 6 (dal 24’ s.t. Aloi s.v.), Mora 5,5 (dal 24’ s.t. Palmiero s.v.); Cuppone 5,5 (dal 34’ s.t. Vergani s.v.), Tupta 5,5; Lescano 4,5. (Sommariva, D’Aniello, Kolaj, D’Aloia, De Marino, Desogus, Crecco, Ingrosso, Saccani, Germinario). All. Colombo 5.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna