Considero parte importante del mio lavoro di cronista seguire gli umori della tifoseria e il miglior modo per farlo trovo che sia la lettura dei post dei tifosi.

Alcuni, per la verità, sono di una idiozia abissale: “Gli idioti sono come le persone che russano. Non se ne accorgono. Non lo fanno apposta. Eppure rompono lo stesso i coglioni.”

Alcuni

Il presidente sta già pensando a come monetizzare alcuni giocatori mentre Zeman sta pensando a come fare per valorizzare, in vista dei play off, questa squadra che, seppure presenta alcune individualità buone (ma speriamo che il mercato di Sebastiani non li fagociti), non riesce ad essere equilibrata in tutti e tre i settori, e ci sarà, quindi, da

Il presidente sta già pensando a come monetizzare alcuni giocatori mentre Zeman sta pensando a come fare per valorizzare, in vista dei play off, questa squadra che, seppure presenta alcune individualità buone (ma speriamo che il mercato di Sebastiani non li fagociti), non riesce ad essere equilibrata in tutti e tre i settori, e ci sarà, quindi, da

Il presidente sta già pensando a come monetizzare alcuni giocatori mentre Zeman sta pensando a come fare per valorizzare, in vista dei play off, questa squadra che, seppure presenta alcune individualità buone (ma speriamo che il mercato di Sebastiani non li fagociti), non riesce ad essere equilibrata in tutti e tre i settori, e ci sarà, quindi, da

I pescaresi datati, parlando in dialetto, spesso usano questa espressione: ’Ns’affronta.

L'importanza del dialetto, sta nel fatto che è vicinissimo alla vita quotidiana e rappresenta una diversità di radici storiche, di culture, di esperienze umane che non deve in nessun modo essere disattesa. Il dialetto identifica fatti, luoghi, episodi, storia

Vivendo, da anni, nel mondo della comunicazione, mi sono sempre più convinto che ognuno di noi ha un “doppio” publico fatto da chi è con noi e chi contro.

L’importante è conoscere le percentuali di chi è favorevole e chi no per controllare le nostre posizioni in un contesto sociale.

Parlando di calcio tutti pensano di avere ragione e chi non la p

Vivendo, da anni, nel mondo della comunicazione, mi sono sempre più convinto che ognuno di noi ha un “doppio” publico fatto da chi è con noi e chi contro.

L’importante è conoscere le percentuali di chi è favorevole e chi no per controllare le nostre posizioni in un contesto sociale.

Parlando di calcio tutti pensano di avere ragione e chi non la p

Vivendo, da anni, nel mondo della comunicazione, mi sono sempre più convinto che ognuno di noi ha un “doppio” publico fatto da chi è con noi e chi contro.

L’importante è conoscere le percentuali di chi è favorevole e chi no per controllare le nostre posizioni in un contesto sociale.

Parlando di calcio tutti pensano di avere ragione e chi non la p

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

La venuta di Zeman è stata la solita furbata di Sebastiani alla quale siamo già abituati. La presenza di Zeman gli serviva per tacitare in parte il pubblico dissenziente e continuare a fare i suoi interessi con la certezza, a fine campionato, di vendere quei due elementi validi, non confermare Zeman, riaprire le danze con una ventina di contratti s

Nessuno che abbia buon senso vuole inneggiare ad una vittoria, oltretutto anche un po’ sofferta, contro il modesto Gelbison, ma visto il recentissimo passato, considerando alcune falle nella rosa, dopo aver visto qualche “sprazzo” di gioco zemaniano, diciamo fortemente che questo terzo posto è da blindare salvo, poi, poter “brindare” se Zeman, a co

Da uomo di calcio e da persona intelligente, Zeman ha detto chiaramente: “Sto lavorando per arrivare ai play off nella migliore condizione, lavoro più per il futuro che non per il presente. Sto lavorando sui concetti di gioco che non conoscevano e si stanno applicando bene, vorrei arrivare ai play off nella migliore condizione fisica possibile.”

Riforme, investimenti, modelli di business, tutto per sfruttare un’occasione da non perdere: la candidatura all’Europeo del 2032 per realizzare nuovi impianti, rimettere a nuovo quelli esistenti.   

Gli stadi italiani sono vecchi, cadenti, senza servizi, per nulla ospitali e di sicuro poco confortevoli. Aprono per ospitare la partita, po

Ricordo brevemente che negli anni passati era stato presentato un progetto per fare il nuovo stadio  con i negozi. L’accordo era stato raggiunto tra il Comune e la Pescara calcio ed era stato presentato un progetto dal costo di 40 milioni per ammodernare lo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, facendo negozi e un albergo e realizzare un nuovo

La magia di Zeman: basta il suo nome per accendere gli entusiasmi e per far credere che tutto sia possibile. Fino a qualche settimana fa tra i tifosi c’era un certo sconforto.

Dicevano: Sì faremo i play off, ma dove ci presentiamo con questa squadra, quando dovremo vedercela con Feralpi Salò o Pro Sesto, Pordenone, Lecco, Vicenza, Reggiana o Entel

La magia di Zeman: basta il suo nome per accendere gli entusiasmi e per far credere che tutto sia possibile. Fino a qualche settimana fa tra i tifosi c’era un certo sconforto.

Dicevano: Sì faremo i play off, ma dove ci presentiamo con questa squadra, quando dovremo vedercela con Feralpi Salò o Pro Sesto, Pordenone, Lecco, Vicenza, Reggiana o Entel

La magia di Zeman: basta il suo nome per accendere gli entusiasmi e per far credere che tutto sia possibile. Fino a qualche settimana fa tra i tifosi c’era un certo sconforto.

Dicevano: Sì faremo i play off, ma dove ci presentiamo con questa squadra, quando dovremo vedercela con Feralpi Salò o Pro Sesto, Pordenone, Lecco, Vicenza, Reggiana o Entel

In queste ore si sta facendo un gran parlare sulla vicenda del gol non concesso e, quindi, della mancata vittoria per colpa dell’arbitro.

Tralasciando i commenti dei tifosi che sono, naturalmente, dettati dalla passionalità, vediamo cosa ha detto il presidente Sebastiani:

"L'arbitro si è scusato. Ha parlato con Delli Carri ed ha ammesso di aver s

Alcuni giorni fa Pier Paolo Marchetti, che tutti conoscono in Abruzzo per essere stato per anni redattore del quotidiano Il Messaggero e attualmente opinionista televisivo, ha voluto regalarmi un romanzo, “Il figlio del padre” di un autore spagnolo di successo, Victor del Arbol, che con questo suo più recente (odio dire ultimo) libro e ha vinto la

La storia dell’individuo, secondo il pensiero di molti, non avrebbe alcun senso se finisse nella morte, se questa fagocitasse tutto senza lasciare aperto un orizzonte d’immortalità. Afferma Lombardi Vallauri, che la storia, senza l’immortalità, sarebbe solo un “suono che si spegne nella sordità universale”.

   Gli uomini dunque, cercano

La spiegazione del suo terzo atto a Pescara sta nella sua autobiografia, “La bellezza non ha prezzo.”

In buona sostanza Zeman torna per far sorridere i tifosi.

Qui c’è Zeman, nel bene e forse anche nei limiti, capace di andare oltre tutto, oltre l’età che avanza, oltre il calcio che cambia ogni due anni e che impone studio e flessibilità e che or

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

  Toccherà a Zeman risollevare il club abruzzese in questa stagione dopo il ko contro l’Audace Cerignola. Il boemo ha già allenato la squadra nella stagione 2011-12 – quando la guidò alla promozione in Serie A – e nel 2017-18. A Zeman è stato offerto un contratto fino al termine della stagione, con rinnovo automatico in caso di promozione

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

La conosciuta espressione Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”), si adopera per affermare e rivendicare che l’opinione e il consenso popolare hanno sempre l’avallo divino e che quindi quel che il popolo crede, afferma, e soprattutto reclama, sia sempre vero, giusto e sacrosanto.

Ma questo popolare detto, che si fa impropriamente risa

A livello psicologico, questo fenomeno continua a mantenere le sue principali caratteristiche storiche: il capro espiatorio viene scelto per farsi carico di colpe che non gli corrispondono e così liberare – in senso reale o metaforico – chiunque abbia la vera responsabilità.

In Psicologia, il capro espiatorio è la persona che si vuole incolpare, a

Basta parole! Quello che vogliono i tifosi sono i fatti! Se avessero voluto solo parole si sarebbero comprato un dizionario!

Ma quanto parlano questi giocatori del Pescara. Da avere nostalgia dei tempi in cui quando vedevano nei pressi un microfoni cambiavano strada. Parlavano poco e giocavano molto. Ora è tutto un blaterare di tattiche, tecniche,

Siamo terzi in classifica e a una distanza improponibile dal Catanzaro, quindi play off.

Tutto si potrebbe risolvere con una adeguata sterzata societaria e con un diverso atteggiamento del mister e dei suoi giocatori nel corso di questo mini torneo finale.

Intanto, si dovrebbe riordinare il settore della tifoseria, considerando che i tifosi sono

Nell’ultimo secondo utile della partita Sorrentino, appena entrato in campo, devia il pallone in rete su un errore di Lescano, che “liscia” completamente il pallone in area, portando a casa un punto importantissimo per il Giugliano e la partita si chiude 1-1 tra i fischi dei tifosi che, dopo il pareggio con l’Andria si aspettavano una partita diver

Forse non me ne sono reso conto, ma a sentire le loro lamentele, abbiamo undici giocatori di classe eccelsa che mal accettano di giocare su terreni inidonei alla loro caratura tecnica.

Sono diverse volte che dei giocatori biancazzurri si lamentano perché il loro rendimento non è pari alla loro classe e si giustificano con i terreni inadatti su cui

Due acquisti azzeccati, Merola e Rafia, e il Pescara sembra rinvigorito. Analizzando solo la prestazione dei Biancazzurri, senza troppe considerazioni nei riguardi degli avversari che hanno confermato, eccezion fatta per qualche sprazzo tecnico di un certo interesse, di essere poca cosa, dico che mi sono piaciuti sia per il gioco espresso, sia per

Dopo la pesante sconfitta con il Foggia il Pescara ha ben otto punti in meno rispetto al girone di andata. Il Pescara visto nelle prime quattordici giornate, una sola sconfitta con il Crotone in casa, è solo un pallido ricordo.

Vediamo, in breve, cosa fa una squadra per proporre un gioco ottimale e cosa manca al Pescara di oggi.

Mancando di una v

Dopo la pesante sconfitta con il Foggia il Pescara ha ben otto punti in meno rispetto al girone di andata. Il Pescara visto nelle prime quattordici giornate, una sola sconfitta con il Crotone in casa, è solo un pallido ricordo.

Vediamo, in breve, cosa fa una squadra per proporre un gioco ottimale e cosa manca al Pescara di oggi.

Mancando di una v

Dopo la pesante sconfitta con il Foggia il Pescara ha ben otto punti in meno rispetto al girone di andata. Il Pescara visto nelle prime quattordici giornate, una sola sconfitta con il Crotone in casa, è solo un pallido ricordo.

Vediamo, in breve, cosa fa una squadra per proporre un gioco ottimale e cosa manca al Pescara di oggi.

Mancando di una v

Il 24 scorso ero con mio figlio Vincenzo a festeggiare i suoi 26 anni quando un signore, che era nei pressi del nostro tavolo, mi saluta e mi chiede se lo riconosco.

Sorrido e gli dico che il suo volto non mi è nuovo ma faccio fatica ad abbinare al suo viso un nome ed un cognome anche perché, per il mio lavoro, incontro quotidianamente decine di p

Le differenze di valori dei singoli e delle due squadre tra Pescara e Viterbese avrebbero fatto pensare ad una partita facile per i Biancazzurri e di una sicura vittoria. Invece ci sono voluti 89 minuti per arrivare ad un gol creato e realizzato da Delle Monache che era entrato da pochi istanti per la soddisfazione di una tifoseria che stava temend

Ho passato un paio d’ore a parlare di calcio con Ciro Venerato e con Fabio Rosica, detto Fabio Ros sui Social. Una vera goduria poter parlare di calcio con chi ne sa. Spesso mi tocca, anzi ci tocca, a noi giornalisti, dover parlare di calcio con i tifosi ed è una sofferenza perché, per educazione, si dà parità polemica a chi questa parità non la me

I tifosi di Napoli e Roma si sono affrontati lungo l’Autostrada del Sole, tra Monte San Savino e Arezzo, all’altezza dell’autogrill Badia al pino, lo stesso dove nel 2007 morì il tifoso laziale Gabriele Sandri. L’intervento della Polstrada ha portato alla chiusura dell’arteria, con gravi ripercussioni sul traffico. Un ferito romanista è stato porta

La classifica ci vede ancora al terzo posto a meno 18 rispetto al Catanzaro e meno 12 nei riguardi del Crotone, prossimo avversario nel posticipo di lunedì prossimo, e il Pescara vanta un più 6 rispetto alla Juve Stabia che, però, non dovrebbe insediarci il terzo posto considerando che il ritorno si giocherà a Pescara e che all’andata fu superato s

 

Nella vita nulla accade a caso. Anche se, spesso, non ce ne rendiamo conto, ogni aspetto della vita, ancorché ci appaia casuale, frutto di una combinazione, è legato con un filo sottile ma indistruttibile all’altro e che quelle che sembrano combinazioni sono, invece, pilastri miliari della nostra vita.

In queste settimane ho pubblicato la

 Giorni di mercato. Giorni di affari. Operazioni per fare business o per migliorare gli assetti della propria squadra?

Con Sebastiani e Delli Carri è difficile capire la realtà delle operazioni. Parlano e parlano dimostrando ambivalenza e ambiguità.

L’ambiguità può venire inteso in vari modi o prestarsi a diverse interpretazioni, dando luogo

Domenica dello squallore con due motivi per il presidente di vergognarsi:

Primo, una squadra che continua ad allontanarsi paurosamente dal primo posto, che perde ancora di più i contatti con la seconda piazza e che vede avvicinarsi lo spettro della quarta posizione che significherebbe, dati i valori espressi dalle squadre dei due Gironi A e B dare

Alberto Colombo si dice soddisfatto della prova: “Gara convincente, sapevamo delle difficoltà e l’abbiamo saputa leggere”.

Da parte mia dico che è stata una vittoria che ci voleva, dopo le scoppole col Catanzaro, Francavilla e Taranto, ma che non deve far dimenticare che il Pescara è lontano anni luce dal Catanzaro di oggi e che aspetta con vero i

Ho visto i giocatori sotto la Curva Nord ricevere gli “oltraggi” dei tifosi imbestialiti per la terza sconfitta consecutiva, due delle quali contro Francavilla e Taranto, come dire due delle squadre di terza fascia.

Li ho visti lasciare il campo a testa bassa come agnelli pronti al sacrificio sull’altare dell’arroganza di Sebastiani.

Ancora una v

..Il mister Colombo: "Diventa difficile commentare una gara del genere. Non è da Pescara subire tre gol a partita, anche se dal punto di vista del gioco noi abbiamo fatto bene ma gli altri hanno segnato.   Prestazione sotto certi aspetti, come quello del gioco, anche discreta. Chi è entrato lo ha fatto bene, ci hanno permesso di rientrare

Uno dei più grandi compiti che ogni persona si trova ad affrontare nel corso della propria vita consiste nell’accettare il limite. Ma cosa si intende quando si parla di limite? Si tratta infatti di un concetto apparentemente semplice e di uso comune, ma che in realtà necessita di essere definito con chiarezza.

Con limite si intendono tutti quegli

Alberto Colombo ha detto: "In Italia solo Napoli e Pescara hanno vinto sei volte fuori casa. Sono numeri importanti messi insieme su campi sempre molto complicati. Anche contro la Turris è stata dura ma mi piace sottolineare questo numero che non è da tutti. Nel primo tempo non siamo stati bravi qualitativamente a servire gli attaccanti, nella ripr

Ho appena finito di leggere il nuovo romando di Mario Perrotti e sono estasiato per le emozioni che hanno saputo risvegliare in me le pagine di questo romanzo, autentico capolavoro di Mario.

Mario Perrotti è stato un valente insegnante ed un dirigente scolastico apprezzato e oggi è un fotografo romano e scrittore, di origini aquilane che ha già da

Sempre più il campionato si identifica nelle tre realtà: Catanzaro, Pescara e Crotone.

Saranno queste le squadre a dare vita e spettacolo al Girone C e le altre squadre cercheranno di guadagnare il loro posto nei play off facendo qualche sgambetto alle tre di testa.

Per come sta agendo e per i risultati sul campo, è indubbio che il Catanzaro, alm

Sono anni, ormai, che mi scontro con certe cattive abitudini dei tifosi che amano confrontarsi con i giornalisti. Cattive abitudini che hanno preso non per colpa loro ma di quegli operatori della comunicazione che non hanno il coraggio di fare il loro lavoro secondo il dettato dei principi dell’etica giornalistica che dicono: Giornalisti e editori

Il Pescara batte il Gelbison, agguanta il secondo posto superando il Crotone sconfitto a Catanzaro e resta in corsa per il primato che dista solo tre punti. Il Catanzaro deve venire a Pescara tra poche settimane mentre domenica i biancazzurri dovranno vedersela con un Messina davvero messo male.

Il tecnico Colombo, felice per la vittoria e il seco

 Per Arthur Schopenhauer “chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”.  Aforisma che, in base alla sensibilità moderna, potremmo rielaborare con: “Chi non ha mai vissuto con un cane non sa cosa significa essere amato”.

Il filosofo tedesco era, diremmo oggi, un animalista “Doc” considerando che era anche vegetar

 Per Arthur Schopenhauer “chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”.  Aforisma che, in base alla sensibilità moderna, potremmo rielaborare con: “Chi non ha mai vissuto con un cane non sa cosa significa essere amato”.

Il filosofo tedesco era, diremmo oggi, un animalista “Doc” considerando che era anche vegetar

 Per Arthur Schopenhauer “chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato”.  Aforisma che, in base alla sensibilità moderna, potremmo rielaborare con: “Chi non ha mai vissuto con un cane non sa cosa significa essere amato”.

Il filosofo tedesco era, diremmo oggi, un animalista “Doc” considerando che era anche vegetar

Aiutato da una traversa amica contro la Juve Stabia e da un errore di Iemmello del Catanzaro dal dischetto, il Pescara rosicchia due punti al Catanzaro e, pur restando in terza posizione, si avvicina alla vetta.

Domenica prossima, dopo  il turno infrasettimanale di Coppa Italia, potrebbe ancora migliorare la classifica dovendo incontrare in c

 

Nei fondamenti deontologici del giornalista all’articolo due si legge: il giornalista difende il diritto all’informazione e la libertà di opinione di ogni persona; per questo ricerca, raccoglie, elabora e diffonde con la maggiore accuratezza possibile ogni dato o notizia di pubblico interesse la verità sostanziale dei fatti.

Ora, aver dett

Sebastiani sa di essere seduto su un vulcano che sta per esplodere e cerca disperatamente di lanciare dei fumogeni, protetto dai suoi lacchè, per nascondere le verità che non possono essere sottaciute.

Infatti, il presidente ha fatto perno sulla dichiarazione di legittimità del bilancio del 2018 dimenticandosi che ci sono gli altri bilanci dichiar

Sebastiani sa di essere seduto su un vulcano che sta per esplodere e cerca disperatamente di lanciare dei fumogeni, protetto dai suoi lacchè, per nascondere le verità che non possono essere sottaciute.

Infatti, il presidente ha fatto perno sulla dichiarazione di legittimità del bilancio del 2018 dimenticandosi che ci sono gli altri bilanci dichiar

Sebastiani sa di essere seduto su un vulcano che sta per esplodere e cerca disperatamente di lanciare dei fumogeni, protetto dai suoi lacchè, per nascondere le verità che non possono essere sottaciute.

Infatti, il presidente ha fatto perno sulla dichiarazione di legittimità del bilancio del 2018 dimenticandosi che ci sono gli altri bilanci dichiar

Per meglio capire le situazioni, che siano calcistiche o di altro genere, è sempre bene guardare il quadro generale che permette di valutare tutte le opzioni, tenendo conto delle conseguenze.

Infatti il quadro generale ci permette di vedere le cose da diversi punti di vista, ci consente un’analisi quanto più possibile oggettiva della realtà, delle

Per meglio capire le situazioni, che siano calcistiche o di altro genere, è sempre bene guardare il quadro generale che permette di valutare tutte le opzioni, tenendo conto delle conseguenze.

Infatti il quadro generale ci permette di vedere le cose da diversi punti di vista, ci consente un’analisi quanto più possibile oggettiva della realtà, delle

Per meglio capire le situazioni, che siano calcistiche o di altro genere, è sempre bene guardare il quadro generale che permette di valutare tutte le opzioni, tenendo conto delle conseguenze.

Infatti il quadro generale ci permette di vedere le cose da diversi punti di vista, ci consente un’analisi quanto più possibile oggettiva della realtà, delle

Che giornata strana! A 28 minuti dal termine il Pescara era in testa alla classifica con il Crotone che stava perdendo a Foggia (dove il Pescara aveva vinto 0-4) e il Catanzaro che stava perdendo a Viterbo (dove il Pescara aveva vinto 0-1).

Poi il Catanzaro è riuscito, con un rush finale di grosso spessore tecnico a vincere la volata e a prendersi

Dice Colombo: “Me l’aspettavo. Paradossalmente, dopo il primo gol abbiamo quasi voluto gestire la partita e lì abbiamo iniziato a soffrire e lasciato spazio al Monterosi. Dopo il nostro primo gol  c’è stato un atteggiamento di rilassamento e di ‘gestione’; dopo il gol dell’uno a zero abbiamo pensato troppo a gestire invece che a continuare a f

Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Dopo la sonora vittoria allo Zaccheria la squadra ha fatto ritorno a Pescara ed è stata accolta dall’abbraccio di tanti tifosi. Applausi, cori e fumogeni: la piazza è calda e l’esaltazione alle stelle. La squadra fa sognare i propri sostenitori. 
Da parte sua l’allenatore Alberto Colombo tira un po’ il freno a mano e chiede alla squadra di mantene
Un solo punto in più in classifica rispetto allo scorso anno ma il clima è diverso: i tifosi sono entusiasti per la quaterna inflitta al Foggia e hanno anche accettato di buon grado la lezione giunta dalla Puglia dove si è dimostrato che se la squadra gioca e vince i meriti sono soltanto suoi e non della presenza del “dodicesimo uomo in campo”, una

Dopo la vittoria sul campo della Viterbese tutti sono entusiasti della squadra, del risultato, della classifica. Il presidente biancazzurro: “Sono contento, mi è piaciuta la voglia di tutti di conquistare la vittoria. Cancellotti centrale? Giocatore affidabilissimo. Non prenderemo nessuno in difesa. La Viterbese ci ha messo in difficoltà, è stata u

I tifosi si stanno riavvicinando alla squadra ma continuano a punzecchiare il presidente con i loro cori dentro e fuori casa.

Sebastiani, cercando di dimostrare una superiorità morale che non ha di certo, risponde: “I cori dei tifosi contro di me? Non mi danno fastidio, apprezzo i tifosi per quello che fanno per la squadra. Rispondo dicendo, però,

Se il fine da raggiungere al termine della gara è quello di guadagnare i tre punti, i Biancazzurri hanno fatto centro. Se il fine fosse quello di dimostrare che si hanno i mezzi per disputare un campionato ad alto livello, insomma per arrivare alla Serie B al termine delle gare in programma, allora dovremmo dire che la squadra è da rivedere e che c

Sono nell’ufficio di un dirigente sportivo e parliamo di scuole calcio.

“Conoscendo la tua grande esperienza nel mondo calcistico di oggi e, soprattutto, la tua grande professionalità e correttezza, ti chiedo un giudizio su questa nuova mania di genitori che pagano per far giocare i figli.”

“Gianni, hai messo un dito su un piaga cancerosa. Questo

“Amico mio – chiedo ad un ex calciatore e allenatore di squadre anche della massima Serie -  con la tua notevole esperienza e con le tue molte frequentazioni di giocatori, ma anche di ex calciatori, puoi dirmi che ne pensi di questi che continuano a volersi impegnare in ‘partitelle’ che, spesso, ne condizionano lo stato di salute e che fanno m

Finisce qui il campionato del Pescara. Il delitto è stato consumato con il beneplacito di tutti coloro che hanno chiuso gli occhi e il cervello dinanzi alle catastrofiche operazioni messe in atto da chi, a Pescara, dopo essere fallito miserevolmente con le sue aziende private, ha trovato la gallina dalle uova d’oro nel calcio sfruttando la “generos

Accontentiamoci d’aver passato il turno e lasciamo perdere i commenti tecnici e tattici.

Il Pescara, sul campo, dà l’impressione di un’armata Brancaleone.  Ad essere positivi a tutti i costi, oltre al passaggio del turno, accettiamo le prove di D’Ursi, in parte di Pompetti e Clemenza e dello stesso Rauti. Cernigoi è stato baciato dalla fortun

Il Pescara domenica comincerà la cavalcata nei playoff. E lo farà giocando contro la decima classificata, la Carrarese, essendosi fermata al quinto posto, fallendo la promozione diretta e il posizionamento da testa di serie nei play-off.

Con la solita sicumera, il Ferguson collinare difende il ds Matteassi: “Non credo che il ds abbia sbagliato cos

A margine di un evento organizzato dal Rotary di Pescara, il presidente della FIGC Gabriele Gravina, tra l’altro autore di “Il bilancio d'esercizio e l'analisi delle performance nelle società di calcio professionistiche, ha parlato del club abruzzese: "Il Pescara con questa società ha trovato una continuità importante. Sappiamo quanto sia difficile

Risolta nel migliore dei modi l’inchiesta sulle plusvalenze, per il Pescara e il suo presidente Daniele Sebastiani, che commenta il proscioglimento di tutte le società e dei dirigenti del calcio italiano a modo suo dicendo che sono stati bravi i legali di tutte le società coinvolte mentre l’uomo della strada, abituato alle faccende italiche e alle

Daniele Sebastiani finisce sotto inchiesta per falsi in bilancio.   La Guardia di Finanza ha perquisito le sedi biancazzurre di Pescara e Città Sant’Angelo per acquisire atti e documenti. L’inchiesta è portata avanti dal Sostituto Procuratore, Andrea Di Giovanni e riguarda i bilanci dal 2015 al 2017, gli stessi del filone portato alla luc

Il Pescara vince contro il Grosseto che avrebbe meritato un punto per il gioco espresso e per i due pali colpiti. Un punto d’oro venuto a mancare per i toscani e tre punti “forse inutili” per il Pescara che è sempre in quinta posizione in classifica.

Stadio semivuoto a Pescara con le due tifoserie unite in un solo grido: Sebastiani vaffanculo. Una

Rivoluzione in panchina per il Pescara: nonostante le rassicurazioni del presidente Sebastiani, è arrivata al capolinea l'avventura di Auteri alla guida del Delfino. Questo il comunicato della società: La Delfino Pescara 1936 comunica di avere esonerato dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra il sig. Gaetano Auteri. La soc

Il Procuratore Federale, espletata l’attività istruttoria in sede disciplinare ed esaminati gli atti del procedimento, ha deferito dinnanzi al Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare alcune Società di serie A, B e C tra cui il Delfino Pescara 1936 a titolo di responsabilità propria, ai sensi dell’art. 31 comma 1 del Codice di Giustizia Sp

Gaetano Auteri dopo il pareggio interno del Pescara contro il Pontedera: "Abbiamo fatto un buon primo tempo con tante situazioni che potevamo concretizzare. Nel secondo tempo abbiamo iniziato bene, sbloccato la partita e creato i presupposti per fare il secondo gol. Poi non abbiamo continuato a giocare e questo non va bene perché le partite vanno c

Ho capito, Signore. La pace non me la può dare nessuno. È inutile che speri. I governi, gli stati, i continenti hanno bisogno di pace anche loro e non ne sono capaci. E camminano tutti su strade sbagliate. Essi pensano che la pace si possa ottenere con le armi, incutendo paura agli altri stati e agli altri continenti. E intanto si armano, e studian

ALCUNE PRECISAZIONI NECESSARIE

Il Pescara vince con merito contro il Cesena e si avvicina al terzo posto ma deve ancora vedersela con lo stesso Cesena e contro Virtus Entella.

Questo il cammino del Pescara: a Teramo, Pontedera, a Lucca, Grosseto, a Pistoia, Imolese.

Il cammino della Virtus Entella:  a Grosseto, Pistoiese, a Cesena, Viterbes

Il Pescara a Pesaro torna alla vittoria. Sempre a ventuno punti dalla vetta considerando che il Modena continua a vincere e sfrutta il passo falso della Reggiana per restare solo in vetta alla classifica. Ottimi i tre punti del Pescara che, dopo il pareggio con la Fermana, ha preso i quattro punti preventivati alla vigilia del trittico in trasferta

Dico subito che il Pescara visto contro l’Entella mi è apparso migliore di quello che ha fatto finta di giocare contro la Reggiana.

Si è visto subito che il Pescara voleva fare la partita anche se l’Entella si è fatta subito pericolosa al 1' con Lescano che, ricevuto da Merkaj, ha impegnato il portiere Sorrentino. Al 7' l'Entella ha perso Morosini

Il presidente Sebastiani conferma di essere sempre al lavoro, sotto traccia, per la cessione del club a imprenditori stranieri. Il numero uno del club sembra sempre più convinto di poter chiudere l'operazione nelle prossime settimane, come aveva annunciato già poco tempo fa.

"I tempi dell'operazione?

Queste sono cose che vanno gestite in un certo

L’attuale situazione delle tifoserie italiane, compresa quella pescarese che pure in tante occasioni ha aiuto il Pescara a salvarsi dagli attacchi dei pescecani del settore, totalmente distaccate dalla vita dei loro club, nonostante i formalismi che la normativa sportiva (Supporter Liaison Officer) e nazionale (art. 4, legge 86/2019: organismo per

Il presidente Daniele Sebastiani, starebbe cercando di vendere il Delfino Pescara 1936 in Inghilterra oltre che in America. Stando infatti alle ultime voci Andrea Radrizzani, presidente del Leeds, ha avanzato interesse per il Delfino: contatti già in corso. Radrizzani è un uomo d'affari italiano e il proprietario di maggioranza della squadra di cal

Gaetano Auteri ha commentato il pareggio del Pescara contro la Carrarese: "Non abbiamo avuto un buon impatto alla partita, una serie di errori tecnici. Abbiamo provato ad aggredirli e l'abbiamo fatto quasi sempre bene. Ma nei break di gioco abbiamo commesso troppi errori tecnici perdendo la palla. Poi siamo migliorati, abbiamo giocato con qual

Il calcio pescarese nel cul de sac di un'annata fallimentare (retrocessione in C, classifica attuale a sedici punti dalla vetta), caratterizzata dalle lacune palesate in termini di mentalità, intensità e interpretazione tattica.

La tattica serve, nessun allenatore mette la squadra in campo senza organizzarla ma si deve ricominciare a lavorare sull

In casa Pescara la vendita della società è l'argomento che tiene banco ormai da diverso tempo. Daniele Sebastiani è tornato a parlarne: "Sto facendo di tutto per trovare una soluzione, con un mio abbandono completo o restare per un periodo. Fondo inglese interessato? Solo chiacchiere."

Il maggiore azionista del Pescara è convinto di avere di

Da vecchio tifoso del Pescara e da altrettanto datato giornalista che segue il Pescara da sempre e che per esso ha scritto migliaia di articoli e pubblicato decine di libri, vedere lo stadio semivuoto, con i “distinti” vuoti ed una curva Nord con poche decine di presenze coraggiose, mi ha preso un tale scoramento da non farmi gioire nemmeno troppo

Nell’ottobre del 1982 fui trasferito come Direttore Didattico da Pavia a Cellino Attanasio, un ridente centro collinare del teramano. Avevo lasciato la nebbiosa e rossa città della Lombardia per le assolate colline abruzzesi che si stagliavano verso i calanchi di Atri.

Nella scuola elementare, sede della Direzione Didattica, ragazzi vispi e vivaci

E poi i detrattori (cazzarola, quanti sono diventati ad oggi) ingrati dicono che Sebastiani non ama i tifosi del Pescara. Saputo che ridere fa bene alla salute ha, infatti, promesso che in settimana avrebbe fatto fare quattro risate a tutti i tifosi per migliorare il loro standard di salute.

Dall’Asia all’America all’Europa, i ricercatori stanno i

Gaetano Auteri dopo vittoria sulla Pistoiese: «È stata una buona partita, potevamo essere più continui e dare più geometrie: a volte abbiamo il braccino corto. Dobbiamo crescere, ma la vittoria è meritata dopo aver giocato una buona gara.  Le vittorie danno serenità, ci sono stati dei momenti di tensione, in cui non abbiamo fatto bene: portava

Cui prodest? A chi giova fare tanto consumo di parole senza definire certe verità che tali sono? Possibile che si continui da mesi a farfugliare attorno alle plusvalenze senza capire o far capire che un conto sono quelle fittizie, che sono delle truffe pure e semplici, poste in essere da presidenti malfattori che hanno sistemato i loro bilanci a sp

La locuzione latina “redde rationem”, tradotta letteralmente, significa rendi conto, resa dei conti, giudizio finale. Ed è quello che sta accadendo a Daniele Sebastiani.

Il Tribunale, con 3 sentenze diverse, ha dato ragione all’ex Amministratore Delegato Danilo Iannascoli ed ha dichiarato nulli i bilanci del 2015, 2016 e 2017”.
Quale ripercussioni

Il Tribunale dell’Aquila, in composizione collegiale, ha così deciso nella camera di consiglio del 2/12/2021: ha asserito che i tre bilanci del Delfino Pescara srl sono nulli. Che sono falsi i bilanci 2015 -2016- 2017.

Ora la società può appellarsi per due sentenze mentre quella del 2017 è stata già appellata e andrà a decisione a marzo ed è quind

Non si placa la contestazione dei tifosi verso Daniele Sebastiani. Anzi, i tifosi biancazzurri aumentano nel dimostrare il loro disappunto per la gestione del Pescara.

Sono infatti apparsi in città dei camion pubblicitari - affittati da dei tifosi - con chiari messaggi a Daniele Sebastiani, e con riferimenti anche al centro sportivo e al

Sebastiani lavora per se stesso e fa bene. Quello che non va è che, considerando tutti gli altri sotto il livello della sua furbizia, vuol far credere che lavora per la società. Analizzando i fatti di questi ultimi giorni, si capisce come il manovratore dei colli non ha più banche da mungere sul territorio. Allora si rivolge agli amici. In un primo

Il Pescara, dopo Silvi, prende anche la gestione di stadio e antistadio a Montesilvano. Dopo la seduta pubblica dello scorso 3 dicembre si è proceduto ad aggiudicare la gara per l'assegnazione degli impianti sportivi di via Senna a favore della Delfino Pescara 1936 con il punteggio finale di 100, come fanno sapere dall'amministrazione comunale.

L'

Il Pescara vince a Grosseto e l’entusiasmo sale alle stelle. Che vincere faccia bene alla salute calcistica è un dato di fatto, che i tifosi pescaresi siano un po’ affamati di vittorie, è un altro dato certo e quindi è bastata una vittoria sulla penultima in classifica per far suscitare di nuovo l’entusiasmo... che ben vengano questi segnali ma non

 

Il Pescara deve valutare nelle prossime settimane anche i casi Galano e Valdifiori: i due giocatori sono in scadenza e a gennaio potrebbe essere più semplice trovare con loro un accordo per la rescissione.

Nella prossima sessione di mercato, il Pescara potrebbe muovere in uscita anche il terzino sinistro Nzita, che in estate aveva chi

Sarebbero diciotto le società coinvolte nelle operazioni legate al caos plusvalenze su cui sta indagando la Covisoc e tra queste il Pescara.  Il presidente Gabriele Gravina ha parlato della situazione legata all'indagine aperta dalla Procura Federale: "Non sono preoccupato per la vicenda plusvalenze perché più che un'indagine di tipo persecuto

Se vuoi vincere nel calcio devi avere una squadra equilibrata e costruita bene. Inutile prendersela con l’allenatore; se la squadra è scarsa nemmeno Mourinho ce la fa. Per fare il sugo di vuole la carne, mi ricorda l’avvocato Cesare Borgia, ex calciatore, e per fare una squadra vincente ci vogliono i giocatori.

Il Pescara è stato costruito come pe

“Con arroganza si definisce un senso di superiorità nei confronti di un altro soggetto, manifestato attraverso un costante disdegno e un’irritante altezzosità. Una persona arrogante manifesta dunque una sfacciata insolenza, con modi prepotenti e arbitrari, dovuta ad un’eccessiva presunzione di sé.”

Gli arroganti sono quindi col

Sebastiani: "Purtroppo manca il risultato positivo da un po' di tempo, non riusciamo a essere concreti come a inizio stagione. C'è qualcosa da rivedere. Il clima che c'è all'Adriatico è surreale, una cosa vergognosa. Se domani dovesse succedere qualcosa ci sarà un nome responsabile. A me non interessa la contestazione. Quando giochi in casa una par

STANDO AL COPERTO SACRIFICA GLI SCUDIERI: Nulla di nuovo nelle strategie delle battaglia che, comunque avvengano, vedono sempre il capo ben difeso e al coperto e gli scudieri lanciano all’arrembaggio con il preciso scopo di salvaguardare la figura di chi comanda.

La piazza è in subbuglio stanca di subire gli atteggiamenti di Sebastiani. La manifes

Questa mattina l’amico Antonio D’Onofrio mi ha consegnato un volume autografato di Vittorio Di Boscio. Ho letto rapidamente le pagine scritte dall’artista che mi onora della sua amicizia e l’emozione mi ha sopraffatto: il suo è un grido di dolore rivolto anche a sostegno di “Artigiani e Commercianti che hanno creduto nel loro lavoro ma non ce l’han

Giovanni Trapattoni ha vinto in Italia e all'estero e ha guidato due Nazionali, facendo l'allenatore per 40 anni. In Italia nessuno ha vinto come lui alla guida di squadra di club eppure dopo i successi europei accetta la sfida di allenare il Cagliari e dopo alterne vicende l’11 febbraio 1996, Giovanni Trapattoni esce dallo stadio Delle Alpi scuro

Nel periodo di Natale il calcio si riposerà. "AIC e Lega Pro hanno nuovamente concordato la sosta invernale per la stagione sportiva 2021/22.
Per 8 giorni consecutivi, nel periodo che va da giovedì 23 dicembre a giovedì 30 dicembre compresi, sarà sospesa ogni attività agonistica ufficiale o non ufficiale, nonché di allenamento; in alternativa, ma s

 

Facile accusare solo il tecnico che ha detto a fine gara: "Stiamo facendo delle figure di m***a. Dobbiamo pedalare. Se parlassimo adesso di primo posto, saremmo poco credibili. Non mi sottraggo alle responsabilità, sono il primo a capire che abbiamo qualche difficoltà: questa partita è stata anomala, chi è entrato non si è calato nella real

Mi giunge una simpatica lettera firmata con preghiera di pubblicazione:

“Dottor Lussoso, sono un tifoso del Pescara da sempre e la leggo con attenzione e non sempre sono d’accordo con i suoi commenti. Devo riconoscerle, però, che molto spesso mi devo ricredere. In un primo momento mi arrabbio, come quando, dopo solo quattro partite (Ancona, Carrar

Con che faccia si presentano ai tifosi? A leggere le loro dichiarazioni l’unico che cerca in qualche modo di non mentire totalmente è Auteri che riconosce che ci sono dei difetti su cui lavorare. Per il resto tutte parole al vento che non sanno di niente se non di presa per il culo.

Eppure ci sono alcuni tifosi che se lo meritano e che con la loro

In questi giorni il Ferguson collinare e il suo fido scudiero non fanno altro che parlare a vuoto tentando di giustificare il loro operato e i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti e oggetto di aspre e giustificate critiche da parte dei tifosi.

Il parlare incessantemente è un modo per ottenere dagli altri l'attenzione e l'approvazione che no

SVEGLIA

Si è concluso il quadro della Coppa Italia di Serie C. Nelle due gare serali cadono Foggia e Pescara: i rossoneri sono battuti nel derby dalla Fidelis Andria in una gara ricca di gol che ha visto i Satanelli rimontare due volte prima del gol decisivo di Di Piazza, autore di una doppietta. Meno spettacolo nell'altra gara dove il Teramo si i

Vittoria doveva essere e vittoria è stata, anche se sofferta, e giunta sul finire (ormai si parla celiando di “zona biancazzurra”) e tutti ad osannare per i tre punti senza chiedersi con raziocinio tecnico come sono arrivati e sottacendo la traversa colpita dagli ospiti sullo 0-0 e l’occasione dello scontro portiere attaccante che è costato un pros

Mi è capitato di leggere alcune riflessioni di amici di Facebook che si chiedevano, anche in tono ironico e critico, come avvenne la generazione di queste discendenze se Dio aveva creato l’uomo e poi Eva che ebbero due fili maschi?

L’errore che fanno in tanti, è quello di leggere la Bibbia in senso letterale. La Bibbia invece, è un insieme di test

Continua a far parlare l'inchiesta pubblicata dalla Repubblica e Il Tempo in merito ad una serie di operazioni di mercato impostate su scambi di calciatori con valutazioni extralarge, molte delle quali senza reali movimenti di denaro. Daniele Sebastiani, presidente del Delfino, ha rilasciato in merito alcune dichiarazioni: "Siam

In italiano, affermando che “tutti i nodi vengono al pettine” si intende dire che, prima o poi, si pagano le cattive azioni compiute e che, prima o poi, dovremo affrontare le difficoltà rimandate.

Il periodo di SEBASTIANI pare sia stato caratterizzato da un centinaio di milioni di euro di plusvalenze e valorizzazioni.

Oggi molti addetti ai lavori

Auteri ha cambiato sistema a Siena giocando con il 3-5-2 all'inizio ma il Pescara ha subito ugualmente occasioni da gol a raffica dagli avversari. Solo Auteri e i dirigenti sanno come risolvere i problemi interni di questa squadra, ma è chiaro che le basi in C sono la corsa, la freschezza fisica e mentale, lo spogliatoio sano. 

Pertanto sareb

Alcuni cronisti, che hanno la fortuna di avere alle spalle delle testate importanti e, quindi, la possibilità di scrivere le verità che “attanagliano” il Pescara, si destreggiano, invece, tra le dichiarazioni di comodo cercando di minimizzare quello che è evidente in tutto l’ambiente: delusione e sconcerto tra i tifosi. Vi ricordiamo, infatti, che

Daniele Sebastiani: “contro il Siena in difesa eravamo in emergenza, abbiamo giocato con tre mancini, Veroli, Frascatore e Nzita, però non abbiamo quasi mai sofferto. Il centrocampo a tre dà più protezione alla retroguardia che nelle ultime settimane è stata ingiustamente criticata. Sono contento della prestazione. Peccato, potevamo portare a casa

Dopo undici giornate il Pescara è ai margini della zona play off e molto distante dal primo posto che darebbe la certezza della promozione in Serie B. Per Sebastiani la colpa è degli arbitri, e non del suo fare il mercato da commerciante senza amore per il calcio pescarese. A volte ci vuol far capire che la colpa è di qualche giocatore, e forse arr

Quando si parla con faciloneria, o per nascondere altri interessi, si dicono cose che, poi, nella realtà sono sconfessate.

Al termine del mercato Sebastiani disse: “Con i giocatori che ha questa squadra può giocare come vuole. I giocatori che ho preso possono giocare questo campionato di tacco...”

Significato di colpo di tacco: un colpo dato alla

Il Pescara, dopo dieci partite, ha segnato la bellezza di diciotto gol, miglior attacco del campionato insieme a Reggiana, Ancona per avere solo 16 punti in classifica contro i 24 della Reggiana e il 19 dell’Ancona.

L’andamento del Pescara in campionato è figlio di un mercato condotto principalmente da Sebastiani che ha operato con l’occhio rivolt

Gaetano Auteri: “Non abbiamo avuto un buon approccio, ho visto errori puerili che bisognava evitare. Di Gennaro ha fatto due-tre interventi importanti, poi ci siamo ripresi e abbiamo trovato il vantaggio. Stavamo gestendo bene la partita, ma dopo il 2-0 un altro errore di attenzione ci è costato caro. Alla fine abbiamo vinto con merito. La squadra

Per quanto riguarda la formazione, contro la Fermana, oltre al rientro del portiere titolare, poche novità. Cancellotti, Ingrosso, e Illanes potrebbero essere confermati in difesa con il possibile inserimento di Frascatore a sinistra. Zappella e Nzita sulle corsie, Pompetti e Memushaj al centro, con Diambo pronto a subentrare a gara iniziata. In at

Al Pescara, a mio avviso, mancano una precisa identità tecnica ed una capacità nel ridurre gli errori nei passaggi. Ho contato decine di errori per faciloneria, pigrizia, poca reattività. Per giocare un buon calcio ci vuole il cervello.

Senza cervello un corpo non funziona. Senza cervello una squadra non gira. In un campo di calcio domina chi atti

L’aspetto principale di una partita è la costruzione del gioco che di per sé sembra una parola semplice ed esplicativa, ma nasconde varie e molteplici problematiche in quanto, oltre la preparazione tecnica tattica e fisica, sia di notevole importanza far condividere e rendere consapevole della scelta di ciò che si va a proporre il gruppo, quindi da

Auteri, alla vigilia, recupera Pompetti che lo ringrazia con un gol di alta classe e che vale il punto in trasferta e al termine dichiara: "Abbiamo creato abbastanza, anche più dell’Entella, ma abbiamo preso due gol con difesa schierata: nel primo non siamo riusciti ad allontanare questa palla, pur essendone rientrati in possesso. Dopo il vantaggio

Manca solo il risultato da Chiavari per definire la classifica dopo l’ottavo turno. Questo calcio spezzatino ha davvero creato molto imbarazzo tra i tifosi. Questa nuova modalità di fruizione del prodotto calcio concretizzatasi con il passaggio al calcio via fibra, ha messo la parola fine ad una certa manifestazione della passione per il gioco e fa

Il nostro allenatore Auteri, considerato e giudicato da chi lo ha assunto, uno “Zeman prima maniera”, fa giocare il Pescara di solito con un 3-4-3 per passare a volte a un 3-4-1-2 e per finire ad uno giochiamo alla “rasciaciò” sparpagliando i giocatori sul campo quando, intorno al sessantacinquesimo minuto, infila tre giocatori nuovi sul campo sper

Quando il presidente parla troppo di grandi princìpi, puzza di bruciato. Perché i princìpi devono essere osservati, se ci si riesce. Ma quando si sbandierano, è bene diffidare da quel fumo di ipocrisia che copre l’arrosto: gli interessi.

La cortina fumogena è una tecnica di difesa nell'arte militare che consiste nello stendere uno schermo di fumo

L’impresa calcistica può essere funzionalmente definita come un sistema destinato alla
produzione di beni e servizi per la collettività, in cui le risorse disponibili devono essere
combinate in modo efficiente per il raggiungimento degli obiettivi prefissati che, in genere, nelle società calcistiche sono il miglioramento della categoria in cui si

Ascoltare Daniele Sebastiani e Gaetano Auteri dopo la partita si ha l’impressione di essere fuori strada, cioè di non aver capito quali sono i limiti del Pescara, illudersi di fare “di tacco” questo campionato che appare sempre più difficile nonostante il regalo del presidente Gabriele Gravina che, su richiesta pescarese, ha inserito il Pescara nel

Mentre siamo in attesa di un vero test per saggiare le reali potenzialità del Pescara, ascoltiamo Clemenza, l’autore dei due gol a Gubbio, che dice: «La partita con la Reggiana è un incrocio importantissimo. Sarà uno scontro al vertice. Arriviamo bene: pur non essendo più primi in classifica, siamo una squadra forte, però subiamo gol in maniera ing

A chi non piacerebbe rivivere nel passato almeno per un po’?    

Il passato è un sogno sfuggevole proprio come il futuro. Spesso visto come un periodo nel quale le cose andavano meglio e la vita era più semplice. Il passato ci distrae dalla verità del presente e dal dolore della realtà corrente ed è visto come qualcos

Soddisfatto in parte per il pareggio fuori casa che consente di rispettare la media inglese, purtuttavia non posso fare a meno di notare che sono troppi i gol subiti. La Reggiana ne ha subito uno, Ancona 4, Imolese 2, Siena 2, Cesena 3, Gubbio 4... il Pescara 8(!) e scrivo solo delle prime sette in classifica. Vi ricordo che per la promozione diret

Gaetano Auteri, tecnico del Pescara, dopo il pari in extremis con la Viterbese si è così espresso in maniera polemica nella conferenza stampa riportata dai canali ufficiali: "Dopo due minuti siamo passati in svantaggio su un episodio poco consistente. Con questo metro di giudizio bisognerebbe dare dieci rigori a partita. Drudi non ha fatto nessun c

Il presidente Daniele Sebastiani non vuole fermarsi. Il suo Pescara è primo in classifica dopo quattro giornate e sta riavvicinando tifosi e ambiente dopo qualche anno di polemiche e guerre fredde. Riflettendo sul recente passato Sebastiani ha detto ufficialmente: Ci siamo snaturati, prima costruivamo sempre squadre composte da giovani forti di gra

Quando il giornalismo è in mano agli ignoranti, nel senso che ignorano le cose, per mancanza di cultura giornalistica e perché legati al loro cortile avuto in comodato gratuito dal padrone della struttura, e quando devono difendere le loro posizioni che nessuno paga ma che devono finanziarsi per poterle usare e, quindi, ricattabili dal padrone che

Sul neutro di Pontedera, la squadra di Malotti, autentica rivelazione di questo inizio di stagione, è sceso in campo con lo stesso undici iniziale reduce dalla vittoria nella trasferta di Fermo e il collaudato modulo 3-5-2; dalla sua, il Pescara ha risposto con un 3-4-3, che dà la possibilità al forte reparto offensivo di esprimere tutto

Quando si incontrano amicizia e sport nasce un libro: Il libro è “Undici volte grazie” pubblicato dall’editore APE.

L’amicizia è rappresentata da Laura Bassano (la scrittrice), Anna Danesi (l’amica pallavolista) da Nicoletta Finoli e Fabrizio Petronti (titolari della Europet trasporti srl).

Questo libro è la storia di due ragazze innamorate della

In questo inizio di campionato parlano tutti di tecniche, di tattiche di previsioni sul campionato e su come per il Pescara ci sarà un solo obiettivo: tornare in Serie B.

Sebastiani da una parte dice di non pensare alle difficoltà del campionato perché ha messo su uno squadrone, mentre dall’altra dimostra di farlo tout court. Il suo ragionamento è

Il personaggio chiave di questo mio romanzo,"Percorsi obbligati" ripercorre, attraverso le esperienze della sua vita, tutto il divenire della città in cui vive e che ama: Pescara.

E in queste pagine ritrovi tanti temi di attualità che fanno riflettere e che sono alla base della vita di ognuno di noi.

Nel corso della lettura il lettore troverà que

Nel gioco del calcio la condizione nella quale viene a trovarsi un giocatore che è nella metà campo avversaria, nel momento di ricevere la palla, senza avere davanti a sé almeno due giocatori avversari (compreso il portiere).

Nell’azione del gol annullato a D’ursi il guardalinee ha ravvisato che il portatore di palla, che aveva iniziato l’azione d

Siamo in perfetta media inglese che detta vittoria in casa e pareggio fuori. Avendo vinto a Carrara possiamo somatizzare tranquillamente il pari interno.

Comunque, dal punto di vista psicologico, il pareggio in casa, contro una squadra non eccelsa, ha il sapore della sconfitta. Infatti il Pescara, di fatto, ha perso i due punti “inglesi” guadagnat

“In Italia il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di averle.”

Il furbo, inoltre, dice di sé qualcosa che sa di essere falso, ma lo dice tanto spesso e lo fa ripetere tante volte dai suoi servitorelli che finisce con il crederci e di trovare altri che cominciano a credergli.

È innegabile che ricevere critiche positive fa piacere: elogi, promozioni, premi ci dicono che stiamo andando nella direzione giusta, aumentano l’autostima e la fiducia in noi stessi.

Ma che cosa succede quando le critiche sono negative?

La maggior parte di noi tende a non apprezzare i feedback negativi eppure tanto dalle critiche positive, quant

Siamo primi, sei punti in due partite, a questo punto non conta tanto giocare bene quanto vincere, se vinci non ti importa se giochi male. Se i tifosi accettano questa filosofia non possono che essere soddisfatti e felici. Analizzando, però, la partita di Carrara siamo d’accordo con Auteri che con molta onestà critica dice: "Complessivamente la vit

L’intelligenza artificiale sta cambiando e rimodellando le società, non solo quelle sportive.

Presto le organizzazioni saranno costruite sull’intelligenza artificiale, ma gli algoritmi già oggi sono entrati prepotentemente nella nostra quotidianità.

I più “datati” ricorderanno che la domenica pomeriggio, spesso, si passava con la radiolina appogg

In questi giorni il presidente e i suoi poche estimatori sono in fase di esaltazione per il mercato fatto. Per quanto riguarda le entrate, i biancazzurri hanno riportato in Abruzzo Clemenza e Balzano. Inoltre sono stati presi Rizzo dalla Triestina, Lamanna (svincolato) e Rauti dal Torino, quest'ultimo in prestito, e dal Benevento sono arrivati i gi

Sperare. Sperare sempre. Anche quando può sembrare sconsiderato e irragionevole. Sperare mentre intorno ci sono situazioni dubbiose.

 La speranza è l’attesa fiduciosa, più o meno giustificata, di un evento gradito o favorevole. Sempre in senso soggettivo, aspirazione a un vago avvenire di bene o di felicità, atteggiamento baldanzoso nei

Quando leggo alcune critiche da parte dei tifosi, che non sanno accettare e capire la critica dei giornalisti, non me la prendo con loro ma con i giornalisti aggreppiati che hanno diseducato e disinformato i tifosi stessi.  

Quando una tifosa, leggendo la mia critica corretta e fatta asetticamente da professionista, mi dice che mi rode la vit

Intanto mettiamo i tre punti in cascina che saranno utilissimi ai fini della classifica e del campionato ma non illudiamoci e non si faccia l’errore di non vedere i difetti di una partita solo perché al 91’ è arrivata la vittoria.

Ho visto nei 93 minuti di gioco molta approssimazione tecnica e tattica. Ho visto un Ancona, che alla vigilai era cons

UNA PAGINA DEL MIO NUOVO ROMANZO DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE: PERCORSI OBBLIGATI

...Detto questo, in modo spontaneo mi sorgeva la domanda: esiste l’anima? E ancora una volta mi rivolsi ai miei amati libri.

L’idea che l’anima esista si deve alla convinzione che vi sia un continuum, una vita, dopo la morte. Si ritiene, inoltre, che l’anima sia una gu

È un dato di fatto, basta leggere le cronache sportive per stilare un lungo elenco di giocatori che rifiutano il trasferimento a Pescara che, solo pochi anni fa era una meta ambitissima.

Sono bastati pochi anni al mercante Sebastiani per far diventare Pescara una città di frontiera, calcisticamente parlando.

La provocazione sarebbe una class acti

Fa la corsa o la passeggiata? La domanda è d’obbligo per capire dove si vuole arrivare. Correre è un’attività con un rischio di infortuni piuttosto elevato; ogni volta che si appoggia il piede, dopo una piccolissima fase di volo in cui entrambi i piedi non toccano il suolo, il nostro corpo deve attutire il carico stressando in questo

... Mi feci un’idea che gran parte dell’atteggiamento nei confronti di queste situazioni dipendessero dal cervello che ha un potere immenso. Le scienze si interrogano sul funzionamento del cervello. Ma la scienza non fa altro che confermare il potere straordinario del cervello. 

La mente non è cervello, il cervello è materia, mentre la mente

Se Dio c'è, e se è buono, come mai c'è il male?”

Questa è da sempre la domanda che si fanno gli uomini, colti e incolti, e che maggiormente mette alla prova la fede. Parrebbe un paradosso, e molti ne traggono la conclusione o che Dio non c'è, o che non è buono, essendo in tutt'altre faccende affaccendato che non il bene degli uomini. Eppure, se Di

Il professionismo è il gradino finale di anni di sogni, di sudate, di infangate su campi impresentabili. Tutti partono da spogliatoi freddi, con cinque minuti di acqua calda intermittente... Poi arriva la chance. Il provino. La grande squadra. Poi accade che tante giovani promesse si perdano per strada. Ho fatto questa mia riflessione perché, mentr

Sono migliaia i tifosi dei club abbonati allo stadio, che potrebbero non riavere mai indietro i soldi per le gare che non hanno visto, perché disputate a porte chiuse. Sono poche le società sia di A e sia di B che hanno dato garanzie di rimborsare i propri tifosi con modalità da chiarire. Tutti gli altri emetteranno (o hanno già emesso) un voucher

L’operatore di mercato Giocondo Martorelli ha denunciato: “È una situazione che si verifica ogni anno. Non c’è mai la volontà di fare le cose in un certo modo. Da anni si cerca di cambiare le regole e poi succedono sempre queste cose. Le società sono patrimonio anche dei tifosi. Ci sono avventurieri che le fanno scomparire. Dovrebbe esserci un magg

I tifosi sono clienti paganti per i quali i club sportivi devono pianificare campagne di comunicazione e marketing ad hoc. Il loro coinvolgimento è fondamentale e, trattandosi di sport, una passione, deve essere prima di tutto un coinvolgimento emotivo. Si parla quindi di strategie di marketing relazionale.   

Gli eventi sportivi sono or

Sta per iniziare il torneo e siamo ancora incompleti. Ma non c’è probl3ema. Il mercato finirà tra quindici giorni circa e c’è tutto il tempo per trasformare di fatto tutta la rosa attuale. L’importante è che la “trasformazione” sia in positivo. I dirigenti del Pescara e gli stessi tecnici, nelle varie dichiarazioni a mezzo stampa di regime, ci hann

Ho un amico, Tonino “Fiat” D’Onofrio, con cui la mattina, al Bar Napoli, consumo la colazione insieme a mia figlia Annagioia, divenuta di fatto il “bastone” della mia vecchiaia, e poi divaghiamo parlando di sport e, quest’oggi, abbiamo toccato il tema dei miti infranti del calcio.

Uno riguarda il gioco.

Si gioca meglio e di più oggi o ieri?

Per motivi professionali, nonostante il caldo proposto da Lucifero, riesco a farmi forza e a seguire ciò che dicono l’allenatore Gaetano Auteri e il direttore sportivo Luca Matteassi. Quando l’uno dice io ascolto o sento, sulla base delle cose espresse e dei toni usati.

Sentire, significa usare i sensi, l'udito, per percepire dei suoni. Sentire è

Milano Finanza certifica che la nostra serie A si è rivelata il terzo settore industriale in Italia. Il conto valore degli asset acquistati (i cartellini dei calciatori) è risultato inferiore soltanto a quello degli Enti Pubblici   e istituzioni finanziarie. Uguale importanza ha il calcio nel resto dell’Europa.  Si ha così la co

Sono dieci anni e poco più che ascolto le “omelie” offertemi anche con diversi replay da parte della stampa “collegata” se non proprio collusa con il presidente Sebastiani noto, nell’ambiente dei tifosi pescaresi, come Pinocchio, e queste omelie sono condite di bugie di diversa fattura ma, comunque, sempre bugie.

Le dice parlando dei bilanci; le d

Lei, Sebastiani, possiede tutti gli strumenti e i mezzi per poter fare ciò che vuole della Pescara calcio. E spesso lo fa! Ma per i suoi personali interessi.

 Scaricando le sue responsabilità su chi non la pensa come lei (e la sua larga cerchia di vassalli, valvassini e valvassori) è esercizio di bassa amministrazione.

Si assuma le sue respo

Essendo datato (81 anni compiuti a marzo) ricordo tante espressioni del tifo biancazzurro. Mi entusiasmavo sugli spalti del Rampigna al tifo ritmato battendo i piedi sulla panche di legno con il tempo dettato da Gigino Grilli, detto Becco giallo, allora capo indiscusso dei tifosi. Ricordo ancora Melatti, che era solito fare il giro del campo, bianc

Studiando le tecniche di mercato poste in essere da Sebastiani che vive sulla regola vendere bene ed acquistare a poco, e rileggendo alcune pagine del calcio di una volta, mi sono reso conto che nulla è cambiato: Sebastiani non fa che seguire le orme di chi l’ha preceduto negli anni del primo Novecento. È stato solo in questi ultimi cinquant’anni c

È una frase che ogni tanto sento dire da qualche beota del calcio nostrano: Meno male che c’è sebastiani. Ridere fa bene alla salute. Secondo uno studio recente la risata ha un effetto positivo sul sistema cardiocircolatorio. I benefici che si possono trarre da una risata sono tantissimi, sia in ambito psicologico, sia fisico. Nella seconda metà de

Troppi presidenti, e quello pescarese in particolare, da alcuni anni non fanno altro che dar vita a delle giostre per camuffare i loro reali interessi facendo credere di agire in favore del calcio che rappresentano ma che, in definitiva, non fanno altro che raschiare il fondo del barile facendo cassa e prendendo per i fondelli i tifosi con l’aiuto

Luca Matteassi di Grosseto, classe 1979, dopo una carriera da centrocampista esterno con le maglie di: Piacenza, Albinoleffe, Brescello, Verona, La Spezia, Novara, Pro Vercelli, Pro Piacenza, Fidenza e Rimini ha cominciato l’esperienza da direttore sportivo a Piacenza dove è rimasto per tre stagioni dal 2017 al 2020 per poi passare al Modena nella

Come mio solito, ho rivisto con calma la mia registrazione della partita Pescara Spoltore e ho avuto strane sensazioni. Di solito, quando si ha come avversaria una squadra più debole, il modulo di gioco della squadra più forte non subisce alterazioni nel corso della gara proprio perché la maggiore capacità di gioco offre tali garanzie di controllo

Ho letto ed ascoltato dei commenti del dopo partita Pescara Spoltore, dico Spoltore, non una formazione di Serie C sullo stesso livello del Pescara di oggi, e sono rimasto “abbagliato” dalla prosa dei nostri giornalisti che, per una partita che vale poco più di un allenamento precampionato, hanno usato un linguaggio epico-folcloristico, amante dell

Entro la giornata di sabato le società bocciate dalla Covisoc e dal Consiglio Federale hanno presentato il ricorso al Collegio di Garanzia del CONI per sovvertire il verdetto e ultimare la propria iscrizione ai campionati per la stagione 2021/2022. In ballo ci sono il Chievo in Serie B e Carpi, Casertana, Novara, Paganese e Sambenedettese in Serie

Chissà perché, ogni volta che parla si fa un autogol. A precisa domanda sui suoi errori che hanno portato il Pescara in Serie C ha detto:

“Alla piazza dico di cancellare quello che è successo. Abbiamo fatto talmente tanti errori che l’unica soluzione è cancellare tutto. Ripartiamo con slancio ed entusiasmo.”

Quindi, tutti hanno fatto tanti errori

Giorgio Repetto non è più un dirigente del Pescara. Il suo contratto è scaduto il 30 giugno e non è stato rinnovato. Dai canali ufficiali della società, nemmeno un saluto, un ringraziamento, una frase di circostanza per chiudere un'avventura iniziata addirittura nell'estate del 1975.  Si chiude l'era di Giorgio Repetto, l'uomo delle prime due

Il presidente Sebastiani ha scelto il tecnico Gaetano Auteri che sarà il nuovo allenatore del Pescara.     Il 59enne Auteri, che si sta liberando dal Bari con cui è ancora sotto contratto fino al 2022, sarebbe il nome scelto dalla società per giocare una serie C d'avanguardia nella prossima stagione. Il tecnico ha chiuso la stag

Sebastiani senza filtro: "Qui sembra che non si sia fatto nulla in questi anni, ma la Primavera che vince campionato e Supercoppa fa parte del nostro lavoro. Ragazzi che rappresentano il patrimonio del club. Dopo i successi della Primavera, rinnovo assicurato per Geria: Certo, sarà ancora con noi. È stato una bellissima scoperta, ringrazio Oddo che

Mario Perrotti è un fotografo romano, di origini aquilane che ha già dato alle stampe con successo alcuni suoi lavori con Ape Editore.

Ricordiamo alcuni titoli: Ricordi di vita vissuta, L’Aquila come te ... si rialza in volo ed ora l’estensione del me.

Nel primo volume l’Autore Mario Perrotti ci offre uno spaccato di vita agreste in un ambiente q

Dice Sebastiani in risposta al comunicato dei Rangers: “Accetto la loro arrabbiatura e anche l’invito a farmi da parte; poi, però, questa gente dovrebbe assumersi la responsabilità sul futuro del club e portare un acquirente: posso andarmene subito, visto che mi considerano il peggiore presidente della storia, anche se la storia dice altro. Inoltre

In un primo momento, quando hai preso i soldi e sei scappato come un ladro, ho provato una forte irritazione, soprattutto perché, per un fatto intercorso tra noi due, e che poteva essere sistemato in vario modo, perché ero ben conscio dei tuoi problemi, come tu lo eri stato in passato per i miei, hai voluto coinvolgere tua sorella la quale, nulla s

Duro il commento dei Rangers1976 contro Sebastiani. Tra l’altro viene chiesto esplicitamente che lasci e vada via. Capisco, da vecchio sportivo, l’ira dei ragazzi che vorrebbero avere la forza di liberarsi di questo “signore”, ma non sono i comunicati, per quanto duri, a farlo desistere dal continuare a fare i suoi giochetti finanziari.

Ricordo, a

Nel “Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa c’è una verità: tutto cambia perché nulla cambi. Ossia: se tutto cambia esteriormente, tutto rimane com’è; se tutto rimane com’è, tutto può cambiare interiormente.

Daniele Sebastiani vuole che le cose stiano sempre solo e soltanto sotto il suo controllo. Per i giornalisti sta studiando le situazioni, per i t